Il Sindaco rende noto che è stata approvata la proposta del programma di sviluppo comunale per il territorio e il paesaggio ai sensi dell´art. 53, comma 1 della Legge Provinciale n. 9/2018 “Territorio e Paesaggio” e secondo l´art. 11, comma 3 della Legge Provinciale n. 17/2017 “Valutazione ambientale per piani, programmi e progetti” con delibera del Consiglio Comunale n. 38 del 19.12.2024.
Gemeinde Naturns Entwurf zum Gemeindeentwicklungsprogramm für Raum und Landschaft (GProRL)(F600817070)[1].PDF herunterladen (0.22 MB)
Gemeinde Naturns. Genehmigung des Entwurfes des Gemeindeentwicklungsprogramm für Raum und Landschaft (GProRL).(F600850316)[1].PDF herunterladen (0.36 MB)
INHALTE DES UMWELTBERICHTES DER GEMEINDE NATURNS(F600845011)[1].PDF herunterladen (0.44 MB)
1 Analisi
1.0_PSCTP_relazione generale(F600846588).PDF herunterladen (19.32 MB)
1.1_Sied_K1_Siedlungsentwicklung und Bodenverbrauch_carta evoluzione degli insediamenti e consumo del suolo(F600846590)[1].PDF herunterladen (3.74 MB)
1.1_Sied_K2_Karte der Bodennutzung_carta uso del suolo(F600846591)[1].PDF herunterladen (6.43 MB)
1.1_Sied_K3_Infrastrukturen_infastrutture(F600846592)[1].PDF herunterladen (12.06 MB)
1.1_Sied_K4_Karte der vorhandenen Dienste_carta dei servizi esistenti(F600846593)[1].PDF herunterladen (3.93 MB)
1.1_Sied_K5_Karte der Erreichbarkeit der Dienste im urbanen Gefüge_carta della raggiungibilitá dei servizi nel tessuto urbano(F600846595)[1].PDF herunterladen (10.06 MB)
1.1_Sied_K6_Landwirtschaftliche Typologien (LAFIS)_carta tipologie agricole (SIAF)(F600846596)[1].PDF herunterladen (4.29 MB)
1.1_Sied_K7_Verteilungskarte der Bevölkerung nach Altersklassen_carta distribuzione popolazione suddivisa per classi d´etá(F600846597)[1].PDF herunterladen (3.69 MB)
1.2.Leer_K1_Baumassen_identificazione del potenziale di densificazione(F600846598)[1].PDF herunterladen (4.31 MB)
1.2_Leer_K2_Restbaukapazitäten_carta di capacitá edificabile residua(F600846600)[1].PDF herunterladen (3.81 MB)
1.3_Mob_K1_Mobilitätsplan_carta della mobilitá(F600846602)[1].PDF herunterladen (4.26 MB)
1.4_Land_K1_Strukturelle Karte_carta strutturale del territorio comunale(F600846604)[1].PDF herunterladen (17.84 MB)
1.4_Land_K2_Landschaftsplan_piano paesaggistico(F600846606)[1].PDF herunterladen (4.83 MB)
1.4_Land_K3_Ökologisches Netzwerk_Interkommunal_carta rete ecologica(F600846607)[2].PDF herunterladen (8.17 MB)
1.4_Land_K4_Karte der Waldtypologien_carta delle tipologie forestali(F600846608)[1].PDF herunterladen (14.56 MB)
1.4_Land_K6_Touristische- und Erholungsangebot_carta del sistema turistico_ricreativo(F600846610)[1].PDF herunterladen (33.53 MB)
1.6_Tour_K1_Touristische Strukturen__carta strutture turistiche(F600846613)[1].PDF herunterladen (35.1 MB)
1.7_Eig_K1_Karte der Gefahrenzonen_carta delle zone di pericolo(F600846615)[1].PDF herunterladen (12.78 MB)
1.7_Eig_K2_Karte der Bannzonen_carta fascie di rispetto(F600846581)[1].PDF herunterladen (16.87 MB)
1.7_Eig_K3_Karte Eignung zur Besiedelung_carta idonietá insediativa(F600846582)[1].PDF herunterladen (23.34 MB)
1.8_Umw_K1_Karte der Bodenqualität_carta della qualitá dei terreni(F600846584)[1].PDF herunterladen (7.06 MB)
1.8_Umw_K2_Karte der Sonneneinstrahlung_Beschattung_carta del soleggiamento_ombreggiatura(F600846585)[1].PDF herunterladen (25.44 MB)
2 Programma
2.1_Sied_K1_Entwicklung und Abgrenzung des Siedlungsgebietes_sviluppo e delimitazione dell´area insediabile(F600846639)[1].PDF herunterladen (24.27 MB)
2.2_Land_K1_Landschaftsentwicklungsprogramm_Programma dello sviluppo paesaggio(F600846640)[1].PDF herunterladen (74.93 MB)
2.2_Land_K2_Verzeichnis der landwirtschaftlichen Typologien (LAFIS)_ elenco delle tipologie agricole (SIAF)(F600846641)[1].PDF herunterladen (72.06 MB)
2.3_Mob_K1_Mobilitäts_ und Erreichbarkeitsprogramm_programma di sviluppo della mobilitá e accessibilitá(F600846631)[1].PDF herunterladen (5.11 MB)
2.5_Quadro programmatico(F600846632).PDF herunterladen (12.02 MB)
2.6_Rapporto ambientale e sintesi non tecnica(F600846634)[1].PDF herunterladen (8.74 MB)
2.7_Durchführungsbestimmungen_norme di attuazione(F600846636)[1].PDF herunterladen (0.39 MB)
2.8_Programma di attuazione(F600846638).PDF herunterladen (0.17 MB)
3 Partizipation
3_Part_A1_01(F600846646)[1].PDF herunterladen (3.7 MB)
3_Part_A1_02(F600846642)[1].PDF herunterladen (0.43 MB)
3_Part_A1_03(F600846643)[1].PDF herunterladen (3.37 MB)
3_Part_relazione(F600846645).PDF herunterladen (0.18 MB)
Da luglio 2020 è in vigore la legge per lo spazio e il paesaggio. La legge stabilisce che ogni comune altoatesino deve redigere un programma di sviluppo comunale per il territorio e il paessaggio come strumento di pianificazione a lungo termine.
Si tratta di uno dei più importanti e vasti processi di pianificazione del nostro comune. Il programma definisce la direzione in cui Naturno dovrebbe svilupparsi.
Stabilisce la direzione in cui Naturno deve svilupparsi. I temi da affrontare nel programma di sviluppo comunale includono i cambiamenti demografici e i loro effetti sulla struttura degli insediamenti, gli sviluppi dell'economia, del turismo e della mobilità, nonché i necessari adattamenti ai cambiamenti climatici. Alcune tematiche, come la mobilità e l'accessibilità, vengono sviluppate insieme ai comuni limitrofi di Parcines, Plaus e Senales.
Nell'autunno del 2022, il Consiglio Comunale ha deciso di avviare le attività di pianificazione per l'elaborazione del programma di sviluppo comunale e ha approvato l'accordo di cooperazione intercomunale con i comuni limitrofi di Parcines, Plaus e Senales.
Nel febbraio 2023 è iniziata a Naturno la preparazione del programma di sviluppo comunale.
Il processo è accompagnato da tecnici della pianificazione territoriale e durerà fino alla fine del 2024.
In sostanza, il programma di sviluppo della comunità sarà elaborato in tre fasi:
- a che punto siamo? (analisi della situazione attuale),
- dove vogliamo andare? (sviluppo degli obiettivi) e
- come raggiungere gli obiettivi stabiliti? (parte programmatica).
Partecipa anche tu! Iscriviti qui:
https://gemeindeentwicklungsprogramm.it/it#contact
Tecnici incaricati e delibere
Kommunaldialog Raumplanung: coordinazione generale e elaborazione dei contenuti - conclusione del processo
delibera del Consiglio Comunale n° 45/2022: Programma di sviluppo comunale per il territorio e il paesaggio (PSCTP) – Determinazione dei contenuti ed avvio dell’attività di pianificazione ai sensi delle linee guida tecniche.
delibera del Consiglio Comunale n° 46: Programma di sviluppo comunale per il territorio e il paesaggio (PSCTP) – Approvazione della convenzione per la collaborazione intercomunale con i Comuni Parcines, Senales e Plaus.