Riduzioni/esenzioni dalla tariffa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani:
per la seconda casa: I cittadini che sono in possesso di una seconda casa sfitta senza alimentazione elettrica possono rivolgersi all’ufficio tasse e tributi e chiedere l’esenzione dalla tariffa r.s.u. facendo una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà – indicando i dati personali e i dati catastali.
per persone non autosufficienti: Unità abitative con soggetti non autosufficienti con dimostrata maggiore produzione di rifiuti (pannolini) possono chiedere una riduzione della tariffa r.s.u. Per informazioni rivolgersi all'ufficio tasse e tributi.
per famiglie con bambini fra 0 e 2 anni: Per ogni bambino sarà concessa una riduzione di 480 litri qualora si superi il volume minimo, pari a 240 litri per persona. Il calcolo verrà effettuato automaticamente dall'ufficio tasse e tributi secondo i dati registrati nell'ufficio anagrafe. Tale riduzione scade al compimento del secondo anno di età. Non è necessaria una notifica.
In alternativa viene concesso un contributo spese per l'acquisto di pannollini lavabili. Usare pannolini di stoffa invece di quelli usa e getta evita i rifiuti in casa e protegge l'ambiente. All’acquisto di pannolini lavabili il comune assume al massimo la metà dei costi e cioè fino ad un importo massimo di Euro 150 per bambino quando si dimostra l’acquisto effettivo con scontrino o fattura pagata.
Delibera n. 52 del 22.11.2021
vedi sito: raccolta e smaltimento rifiuti